Padoan risponde a Juncker: "Le riforme le facciamo perché ci servono" Il presidente della Commissione europea ricorda che se l'Italia non manterrà gli impegni presi saranno avviate le procedure ad hoc sul deficit eccessivo. Poi però aggiunge: "Il patto di stabilità sarà applicato con flessibilità". Redazione 10 DIC 2014
"Favorire gli investimenti". Visco sprona l'Europa "Siamo consapevoli dei vincoli necessari delle regole europee", ma bisogna favorire la ripresa economia. Il governatore della Banca d'Italia: "Politica monetaria da sola non può determinare l'innalzamento del tasso della nostra economia". Redazione 05 DIC 2014
Italia, Francia e Germania scrivono all'Ue: "Basta paradisi fiscali" Lettera al commissario Moscovici per chiedere una direttiva europea entro il 2015. Redazione 02 DIC 2014
“Più uno”, vecchia tecnica truffalda Allora. Il piano Juncker non va bene: sono 350 miliardi, dovrebbero essere 700 secondo i socialdemocratici, mille secondo Corrado Passera. E poi meglio detassare che incrementare gli investimenti. Gli 80 euro in busta paga per dieci milioni di lavoratori non vanno bene: i consumi non sono aumentati. 27 NOV 2014
Piano Ue, un po’ nano ma si muove Pochi soldi freschi, ma molte buone intenzioni. Comunque una leva, come ha detto Juncker, per incrementare investimenti. I piani sono delineati e i quattrini non dovrebbero premiare solo i tedeschi. David Carretta 27 NOV 2014
Ue, Juncker presenta il nuovo piano di investimenti da 315 miliardi Il presidente delle Commissione europea ricorda, davanti all'Europarlamento, la necessità di conciliare riforme strutturali e rigore sui conti. Padoan: "Serve uno choc positivo". Merkel: "Siamo d'accordo in linea di principio". Redazione 26 NOV 2014
Continente (quasi) perduto Europa in cerca di stimoli. Oltre Juncker, idee renziane anti tasse Per l’Ocse “è Berlino a dover fare riforme”. Per Perotti, economista e consigliere di governo, più spesa non è un toccasana. Marco Valerio Lo Prete 26 NOV 2014
Juncker l’illusionista Tutti i dubbi sul piano europeo per rilanciare gli investimenti, tra numeri veri e precedenti flop. David Carretta 20 NOV 2014
Mirino sul tre per cento Sforare! Nasce il piano dei renziani per rompere nel 2015 i paletti europei Le due carte del presidente del Consiglio. Le manovre attorno al piano Juncker. Effetti delle mosse della Bce (20 mld).Prepararsi al 24 novembre. 19 NOV 2014
“Der weiche Euro” Nell’autunno freddo del pil, i dubbi sul litigio Ue-Renzi La recessione, le ammissioni di Taddei su Bruxelles, i due euro tra Fassina e Welt. Marco Valerio Lo Prete 15 NOV 2014